Superbonus 110% il terzo è in buona fede se rispetta le norme antiriciclaggio.
L’importante sentenza della Corte di Cassazione, III sezione penale, n. 45558 del 1 dicembre 2022 ha affrontato il delicato tema del sequestro del credito d’imposta al cessionario del c.d. superbonus edilizio del 110%. La decisione della Suprema Corte prende il via dal ricorso presentato dal Pubblico Ministero contro il provvedimento di dissequestro a favore di […]
Bonus edilizi: le fatture di acconto sono da considerarsi false se non coincidono con i SAL.
Una complicata vicenda ha fornito spunto alla Corte di Cassazione (sezione III penale sentenza 42012 del 8 novembre 2022) per alcune precisioni in materia di bonus fiscali connessi all’edilizia. Si tratta, come noto, dei vantaggi fiscali connessi ad opere edilizie di varia natura, quali quelle finalizzate al miglioramento della resa energetica (c.d. 110%), per l’adeguamento […]
L’abuso delle informazioni privilegiate da parte del loro ideatore è comunque illecito.
La complessa ed articolata sentenza della Corte di cassazione, sezione V penale del 15/4/2021 (dep. 11/8/21) n. 37697 ha affrontato molteplici questioni di diritto, sia di natura sostanziale che processuale, in materia di abuso di informazioni privilegiate, il grave delitto previsto dall’articolo 184 del D.Lgs 58 del 24 febbraio 1998. Uno degli argomenti di particolare […]
Il know how aziendale è oggetto di protezione penale.
Con la sentenza n. 16975 del 4 luglio 2020, la Suprema Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul reato di rivelazione di segreti scientifici o industriali di cui all’art. 623 c.p., specificando i confini del bene giuridico tutelato dalla norma incriminatrice. La vicenda processuale trae origine dalla denuncia querela presentata dalla ATLAS srl, società […]